(Le immagini non sono riferite alla singola escursione)
Escursioni 2019
Sabato 5 gennaio 2019
Quelli del sabato che …. Mobilità sostenibile
Parco Costiero della Riviera dei Fiori
Sanremo - Bussana Vecchia
Dislivello 200 mt. durata 4 ore difficolta' T/E
Lunghezza circa 10 Km.
Ritrovo ore 9,00 a Sanremo
Quota di partecipazione Euro 10,00 gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 13 gennaio 2019
Circuit de Peiremont - Val Roja
Stupendo balcone panoramico sul borgo medioevale di Saorge
Dislivello 400 mt. durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 9,00 a Ventimiglia
Quota di partecipazione Ero 10,00 gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 27 gennaio 2019
Circuit de Libre - Val Roja
Una escursione di media difficoltà tra gli originali borghi ai piedi del monte Tron, una finestra con vista sulle cime innevate del Col di Tenda e dell'Hauthion
Dislivello 500 mt. durata 5 ore difficoltà E
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 17 febbraio 2019
Sentiero balcone Monte Mao - Bergeggi (Sv)
Un anello panoramicissimo con protagonista la siluette dell'Isola di Bergeggi
Dislivello 440 mt. durata 4 ore difficoltà E
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 10 marzo 2019
Anello del Monte Carpano - Castellar (Francia)
Ultimo bastione alpino, panorama senza frontiere sulla Riviera Ligure e la Còte d'Azur
Dislivello 450 mt. durata 4 ore difficoltà E
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 24 marzo 2019
GIORNATA FAI DI PRIMAVERA - Escursione guidata in qualità di volontaria FAI
Vi aspetto con partenza dalla piazza della Spianata di Bordighera alta per una escursione godibilissima lungo il beodo sino a raggiungere Sasso.
Domenica 14 aprile 2019
Da Verezzo S.Antonio Fraz. di Sanremo a S.Giovanni di Ceriana
Godibilissima e poco impegnativa escursione nell'entroterra della Città dei Fiori alla scoperta delle fioriture primaverili e delle testimonianze degli antichi Liguri
Dislivello 440 mt. durata 4,30 ore difficoltà E
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Mercoledì 1 maggio 2019
Anello di Castellaro - Monte Sette Fontane
Lungo la via dei Liguri tra muretti a secco, caselle e mulattiere che scivolano verso il mare
Dislivello 550 mt. durata 5 ore difficoltà E
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 12 maggio 2019
Anello Gouta - Gola del Corvo (Parco Naturale delle Alpi Liguri)
Escursione di alto pregio naturalistico in una zona tra le più intatte al cospetto delle cime dolomitiche delle Alpi Liguri
Dislivello: 250 mt. durata: 4,30 ore difficoltà E
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Sabato 18 maggio 2019
Crepuscolare sul "Monte Armetta"
Sull'Alta Via dei Monti Liguri
Dislivello 360 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 15,30 a Col di Nava (IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 2 giugno 2019
Cascate dell'Arroscia - Poilarocca - Case Pian del Lago
L'armonia dell'acqua, il fascino di un bosco fatato, la presenza di un borgo fantasma nel Parco Naturale delle Alpi Liguri
Dislivello 600 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 9,00 Mendatica (IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
12 - 16 giugno trekking in Croazia
Dall'isola di Krk al Parco Nazionale di Plitvice, al Parco naturale di Uckra
Tra mare, cascate, orsi e grifoni.
Domenica 23 giugno 2019
Alla scoperta degli endemismi della flora del Parco Naturale delle Alpi Liguri lungo un tratto del Sentiero degli Alpini
Dislivello 350 mt durata 5 ore difficoltà EE
Ritrovo ore 9,00 Colle Melosa (IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 21 luglio 2019
Monte Agnellino - Casterino (France)
Panorama a 360° sulle Alpi Liguri e le vette più meridionali del Mercantour nella luce che solo la vicinanza del mare sa esaltare
Dislivello 630 mt durata 6 ore difficolta' E
Ritrovo ore 8,00 Ventimiglia (Im)
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Sabato 27- Domenica 28 luglio 2019
Trekking di 2 giorni "Anello del Mongioje" la vetta più elevata delle Alpi Liguri.
Per informazioni logistiche contattarmi al mio recapito telefonico entro e non oltre lunedi' 24 giugno 2019
Sabato 3 agosto 2019
FESTIVAL DEI BOSCHI
"RISCOPRENDO"
Manifestazione organizzata dall'Ass. Popoli in Arte
Crepuscolare sul Monte Caggio - loc. Prato di San Romolo
Sanremo (Im)
Martedì 13 agosto 2019
Costarainera - Lingueglietta (Im)
Crepuscolare nella Valle del san Lorenzo
Quando la luna incontra il mare tra macchia mediterranea e borghi che profumano di tradizioni antiche
Durata 3 ore dislivello 110 difficoltà T
Ritrovo 18,30 Costarainera (Im)
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Venerdì 16 agosto 2019
Crepuscolare verso "Cima Marta" (Parco Naturale delle Alpi Liguri)
Lungo l'Alta Via dei Monti Liguri, in ambiente tipicamente alpino, godendo del silenzio e dei giochi di luce che solo il crepuscolo ci può donare
Durata 5 ore dislivello 600 mt difficoltà E
Ritrovo ore 16,00 Colle Melosa (Im)
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 8 settembre 2019
Forte Centrale - Lago della Perla (Col di Tenda)
Un itinerario che si snoda tra panorami mozzafiato e storici forti
Durata 5 ore Dislivello 450 mt. circa Difficoltà E
Ritrovo ore 7,30 Ventimiglia
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Domenica 15 settembre 2019
Lago Verde di Valmasque - Casterino (France)
Protagonista l'acqua tra cascate e laghi
Durata 5 ore dislivello 600 mt circa difficoltà E
Ritrovo ore 8,00 Ventimiglia (Im)
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
Sabato 28 settembre 2019
FLORISEUM "CONOSCERE I FIORI E DANZARE ALLA VITA"
GIARDINI VILLA ORMOND - SANREMO
Ritrovo ore 19,00
Dopo aver sorseggiato un inebriante aperitivo a sfondo floreale, ci inoltreremo nello splendido giardino di Villa Ormond parlando di piante che si abbracciano e che hanno cure parentali e noi umani? Avrai modo di scoprirlo affidandoti a Marco Muratone
Domenica 13 ottobre 2019
GIORNATA D’AUTUNNO FAI
Escursioni in un suggestivo borgo dell’entroterra della Valle Argentina: Montalto ricco di storia e di beni culturali straordinari.
Informazioni ed iscrizioni: delegazione FAI Giovani – Imperia - referente Marzia Cicala
Domenica 20 ottobre 2019
Anello del Bric Mindino – Colla di Casotto (Garessio)
Una godibilissima escursione, tra il caldo foliage autunnale ed un caleidoscopio di paesaggi che spaziano dalla pianura cuneese al Gigante di pietra sino a giungere al mare.
Durata: 5 ore - dislivello:+/- 600 metri - difficoltà: E
Ritrovo: ore 8,30 a Colle di Nava (Im)
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
Domenica 24 novembre 2019
Circuit de Lourquière (Costa Azzurra)
Un ameno itinerario che ci porterà a percorrere le stradine acciottolate del villaggio medioevale di Peillon, arroccato su una falesia a pochi chilometri da Nizza respirando un’atmosfera da Vecchio Mondo.
Durata: 4:00 ore – Distanza: 10 Km - dislivello:+/- 460 metri - difficoltà: E
Ritrovo: ore 9,00 a Ventimiglia
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
Domenica 1 dicembre 2019
Trenotrekking da Levanto a Monterosso (Punta Mesco)
Splendida escursione autunnale lungo l’Alta Via delle Cinque Terre, in ambiente immerso nella macchia mediterranea in cui svettano pini marittimi e lecci. Un percorso che si affaccia su ripide falesie a picco sul mare, con panorama strepitoso sul promontorio di Punta Mesco e dal quale è possibile ammirare tutta la costa da Portovenere a Portofino. L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche ma è adatta ad escursionisti con un minimo di allenamento.
Durata: 3.30 ore – Distanza: 7 Km - dislivello:+/- 250 metri - difficoltà: E
Ritrovo: indicativamente ore 7,00 (da definire in base agli orari invernali) alla Stazione d’Imperia.
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
Domenica 15 dicembre 2019
Anello del monte Acquarone
Un suggestivo itinerario che ripercorre un tratto delle “Via Marenca” con vista impareggiabile sulle vallate che sovrastano Imperia ove spiccano i profili del Monte Faudo e del Monte Grande e nelle terse giornate invernali, ecco comparire all’orizzonte la Corsica con le sue cime innevate.
Durata: 5 ore - dislivello:+/- 400 metri - difficoltà: E
Ritrovo: ore 9:00 a Lucinasco (Im)
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
Sabato 21 dicembre 2019
FLORISEUM "CONOSCERE I FIORI DANZARE ALLA VITA"
GIARDINI VILLA ORMOND - SANREMO
Ritrovo ore 17,00
Percorreremo gli splendidi giardini di villa Ormond parlando della magia delle piante natalizie inoltrandoci danzando gioiosamente nello Spirito del Natale con Marco Muratone
Domenica 29 dicembre 2019
Anello Colla dei Boschetti – Madonna dei Cancelli (Val Tanarello)
Un’escursione semplice, percorrendo un itinerario boscoso con a tratti aperture panoramiche inattese.
Una domenica diversa da trascorrere in famiglia immersi nella natura e per dare l’addio all’anno in corso ed aprirsi con fiducia, con qualche bollicina, a quello che verrà.
Durata: 4 ore - dislivello:+/- 300 metri - difficoltà: E
Ritrovo: ore 9,00 a Col di Nava
Quota di partecipazione Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni. .
Escursioni 2018
Sabato 19 maggio 2018
Crepuscolare sul “Monte Armetta”
Sull’Alta Via dei Monti Liguri
Dislivello 360 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 15,30 a Col di Nava(IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 27 maggio 2018
Le fioriture del Pian della Cavalla
(Parco Naturale Regionale dell’Antola)
Dislivello 425 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 7,00 a Imperia o ore 10,00 a Fontanarossa (Ge)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 10 giugno 2018
Cime de la Nauque
Dislivello 807 mt durata 6 ore difficoltà E
Ritrovo ore 8,00 a Ventimiglia(IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 24 giugno 2018
Mont Agnelino
Dislivello 630 mt durata 6 ore difficoltà E
Ritrovo ore 8,00 a Ventimiglia(IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 8 luglio 2018
Cime de la Nauque
Dislivello 807 mt durata 6 ore difficoltà E
Ritrovo ore 8,00 a Ventimiglia(IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Sabato 21, domenica 22 luglio 2018
L’anello della Valle delle Meraviglie
(Parc National du Mercantour)
Programma e costi da definirsi
Domenica 29 luglio 2018
Sentiero Bicknell, Lacs Jumeaux
(Parc National du Mercantour)
Dislivello 500 mt durata 6 ore difficoltà E
Ritrovo ore 8,00 a Ventimiglia(IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 5 agosto 2018
Festival dei Boschetti
Loc. San Romolo – Sanremo
Evento con escursioni e laboratori promosso dall’Associazione Popoli in Art
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 agosto 2018
L’anello del Marguareis
(Parco Naturale del Marguareis)
Sabato 25 agosto 2018
Notturna Cima Marta
(Parco Regionale Alpi Liguri)
Dislivello 600 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 16,00 a Colle Melosa
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 2 settembre 2018
Cime Scandaillière
(Parc National du Mercantour)
Dislivello 650 mt durata 6 ore difficoltà E
Ritrovo ore 7,30 a Ventimiglia
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Sabato 6 ottobre 2018
Madonna del Passoscio - Pigna
(Comune del Parco regionale delle Alpi Liguri)
Dislivello 400 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 9,00 a Pigna(IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 28 ottobre 2018
Anello del Bric Mindino - Colla di Casotto
Dislivello 600 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 8,30 a Colle di Nava (IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Sabato 3 novembre 2018
Da Rocchetta Nervina a Ponte Pau
(Comune del Parco naturale delle Alpi Liguri)
Dislivello 400 mt durata 4 ore difficoltà E
Ritrovo ore 9,00 a Rocchetta Nervina
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 11 novembre 2018
Dal Santuario di Monte Croce al Monte Croce passando dal Monte Acuto
Borghetto S.Spirito
Dislivello 550 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 8,30 a Imperia
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 18 novembre 2018
Anello del Pin - Valle Argentina
Dislivello 700 mt durata 6 ore difficoltà E
Ritrovo ore 8,00 a Realdo (IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00
Domenica 2 dicembre 2018
Anello di Cap Ferrat
Dislivello 0 mt durata 5 ore difficoltà E
Ritrovo ore 9,00 a Ventimiglia (IM)
Quota di partecipazione: Euro 10,00